Il primo “assassino” di Cortogno

dal Giornalino 2009 Poco tempo fa abbiamo scoperto la citazione più antica di Cortogno. Nella Cronica del Parmense Salimbene da Adam scritta agli inizi del ‘300 che narra fatti avvenuti nella provincia reggiana nel secolo precedente, abbiamo letto che un nostro paesano alla fine del ‘200 un certo Guercio da Cortogna è stato con altri,…

5 Luglio Cena della Solidarietà

5 Luglio 2014 dalle ore 19,30 L’Atc3 Collina e la Pro loco di Cortogno organizzano l’annuale Cena della solidarietà, che quest’anno si terrà, a Cortogno, sabato 12 luglio. Il ricavato verrà interamente devoluto ad associazioni benefiche della zona. È già possibile prenotare telefonando ai seguenti numeri: 0522-60.71.50 oppure 0522-60.74.19

Cortogno Lon­dra…fi­lo diretto!

dal Giornalino 2005 Lucia e Vera abitano insieme in una ca­set­ta vittoriana nel quartiere londinese di EstHam, quartiere multietnico in cui puoi trovare donne col burqa, africane con i loro vestiti tipici dai colori sgargianti, donne velate, e tanti, ma tanti bambini che coabitano in un clima di tolleranza se non di integrazione. La densità…

Quegli Scarponi di Genova

dal Giornalino 2005 Trascriviamo una prima parte di quanto scritto da Giovanna Caroli sul n° 114 di Tuttomontagna: Nel 60° della Liberazione sono venuti in quaranta da Genova per conoscere i luoghi dove era stato ragazzo il carabiniere Settimo Giudici, partigiano su monti lontani, ucciso dai tedeschi sulle prime balze dell’entroterra genovese il 7 aprile…

Le porte dell’ Oratorio di S.Lucia

dal Giornalino 2005 Dopo sei anni l’Oratorio di S. Lucia a Faieto è completato in tutte le sue parti… …ora, anche in caso di vento, pioggia o neve, l’interno è protetto dagli infissi in ferro battuto con i relativi vetri infrangibili. Potrà essere posta, su un piedistallo in pietra, la statua in legno di S.…

Medardo Domenichini maestro di vita e di scuola

Ci sono maestri che non smettono mai di insegnare, vite che conservano nel tempo il loro carattere esemplare, parole che rafforzano il loro significato negli anni e in contesti totalmente nuovi. E ci sono comunità in grado di raccoglierne l’eredità facendo spazio all’ascolto. Come a Cortogno di Casina dove la memoria è una consuetudine, si…