Predica di 276 anni fa

In questi fogli ingialliti in mezzo ad un libro nella canonica a Cortogno, forse una brutta copia per le prediche della quaresima del 1738, forse la bozza per un libricino sulla penitenza, forse basterebbe leggerle per conoscere i pensieri di un prete di montagna di 276 anni fa. 🙂 “Domenica 6 post Epifania – PENITENZA…

L’arte di Tonino

Antonio del Rio detto da tutti ” tonino” è un giovanotto sull’ottantina. Abita sulla strada che Casina porta a Canossa. Vede dalla sua casa di ” Case Salatti” tutto l’appennino reggiano ed è un artista.

Dall’altra parte

Il disegnetto è pieno di simpatia verso quelli di Leguigno. Oggi per fortuna il confine si è spostato piĂą lontano…ma la dov’è, le cose non son cambiate. “Le tradizioni locali ricordano un’abbondanza di randellate tra cortognesi e leguignesi e di ammaccature ancora del tutto non scomparse. I documenti d’archivio confermano che non corre buon sangue, giĂ  dalla metĂ  del…

Quel bel pezzo di San Giorgio a Cortogno

Ecco uno splendido certificato(proveniente dall’Archivio Parrocchiale) datato 16 aprile del 1735 dove si dice ( parola del vescovo di Reggio) che nel reliquiario in cristallo c’è una simpatica reliquia di San Giorgio martire. Le reliquie di San Giorgio sono sparse dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Dal Portogallo alla Terra Santa. Neanche un Kamikaze che si fa esplodere…