Il desiderio di accogliere la vita

Chiara e Massimiliano vivono a Casina e da pochi mesi sono riusciti a concludere l’iter dell’adozione internazionale. Facciamo qualche domanda a Chiara: – Adottare significa  affrontare una dimensione affettiva tutt’altro che scontata; voi come l’avete affrontata ? In maniera naturale: siamo entrambi convinti che la biologia c’entri relativamente, in questo caso; contano moltissimo l’ambiente e…

Ciao Adolfo

Ieri ci ha lasciato un caro amico della Pro Loco. Adolfo Orlandini è tornato alla casa del padre accompagnato dalla sua amata famiglia. Adolfo ha conosciuto Cortogno decenni or sono e se ne è subito innamorato, tanto da aver acquistato e ristrutturato la casa delle mitiche sorelle Becchetti Armida e Noemi. Adolfo ha partecipato e…

Predica di 276 anni fa

In questi fogli ingialliti in mezzo ad un libro nella canonica a Cortogno, forse una brutta copia per le prediche della quaresima del 1738, forse la bozza per un libricino sulla penitenza, forse basterebbe leggerle per conoscere i pensieri di un prete di montagna di 276 anni fa. 🙂 “Domenica 6 post Epifania – PENITENZA…

L’arte di Tonino

Antonio del Rio detto da tutti ” tonino” è un giovanotto sull’ottantina. Abita sulla strada che Casina porta a Canossa. Vede dalla sua casa di ” Case Salatti” tutto l’appennino reggiano ed è un artista.

Dall’altra parte

Il disegnetto è pieno di simpatia verso quelli di Leguigno. Oggi per fortuna il confine si è spostato più lontano…ma la dov’è, le cose non son cambiate. “Le tradizioni locali ricordano un’abbondanza di randellate tra cortognesi e leguignesi e di ammaccature ancora del tutto non scomparse. I documenti d’archivio confermano che non corre buon sangue, già dalla metà del…